Autore
mbrunetti

Semplificazioni Green Pass, facciamo il punto

Il D. L. n. 127 del 21.09.2021 è diventato Legge n. 165 del 19.11.2021.

Il primo articolo (art. 1) cita tra le altre cose

…“Al fine di semplificare e razionalizzare le verifiche, i lavoratori possono richiedere di consegnare al proprio datore di lavoro copia della propria certificazione verde COVID-19. I lavoratori che consegnano la predetta certificazione, per tutta la durata della relativa validità, sono esonerati dai controlli da parte dei rispettivi datori di lavoro”….

Se per il lavoratore si prospetta una semplificazione del processo, con la consegna della certificazione e la validità senza ulteriori controlli fino alla scadenza, per l’azienda invece le semplificazioni sono solo apparenti, in quanto:

  • non è l’azienda che può decidere se adottare o meno queste semplificazioni, ma è il dipendente che può scegliere se chiedere o meno al datore di lavoro, di consegnare copia del certificato verde.
  • il Garante per la protezione dei dati personali, ha espresso in merito pareri negativi, in quanto l’azienda non può conservare dati sanitari dei dipendenti e il certificato verde è considerato documento contenente dati sanitari della persona fisica.

In caso di consegna delle certificazioni dei dipendenti, l’azienda a sua tutela deve:

  • farsi rilasciare dal dipendente una dichiarazione firmata relativa alla consegna volontaria della certificazione;
  • adottare misure tecniche ed organizzative adeguate alla protezione dei dati trattati e contenuti nella certificazione, oltre alla corretta gestione della conservazione delle certificazioni;
  • modificare tutta la documentazione attualmente in uso per le verifiche dei Green Pass ed aggiornare le misure di sicurezza attualmente in uso;

Arrivati a questo punto però il problema resta. Come la mettiamo con il divieto, non dettato dalle norme Privacy ma dalla legge n. 300 del 1970 e dal d.lgs. n. 276 del 2003, da parte del datore di lavoro di essere a conoscenza e conservare dati sanitari del dipendente?

In conclusione non consiglio, soprattutto per le aziende che hanno pochi dipendenti, di accettare le certificazioni consegnate dai dipendenti per evitare un ulteriore impegno burocratico e cartaceo ed esporsi ad eventuali sanzioni.

Fonti:

https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9717878

https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/11/20/21G00182/sg

Cosa fa OTTIMA
Ottima, nell’ambito del servizio di consulenza privacy, affianca aziende e studi professionali nell’adeguamento in materia di privacy e può fornire supporto per rendere l’attività di controllo del Green Pass conforme alla normativa.

SUSANNA SOLAROLI
Consulente GDPR
s.solaroli@ottima.it | www.ottimaconsulenza.it
0544 465108

Le business unit di OTTIMA

PROFIS
Software per i servizi contabili fiscali e digitali.

JOB
Software per la gestione e amministrazione del personale.

STUDIO
Software gestionale per l'organizzazione dello studio professionale.

ESOLVER
Software gestionale ERP per la gestione dei processi aziendali.

SPRING
Software gestionale per le piccole e micro imprese.

BEST JOB BRIDGE
Software in cloud per la gestione delle risorse umane, beni aziendali e controllo di gestione.

INCAMPO
I vantaggi del digitale in agricoltura

ANTIRICICLAGGIO

BUSINESS ANALYSIS
Analisi e proiezione dei dati.

CONTROLLO DI GESTIONE

DIGITAL CONSULTING
Consulenza informatica e organizzativa per la trasformazione digitale

DVR
Documento valutazione rischi

GDPR
Privacy e sicurezza informatica

MOG 231
Modello organizzativo gestionale

PROCEDURE AZIENDALI

RISORSE UMANE

  • Organizzazione aziendale
  • Valutazione delle performance
  • Bilancio delle competenze

FINANZA AGEVOLATA

FORMAZIONE FINANZIATA

  • Fondi interprofessionali
  • Piani operativi regionali e nazionali (POR e PON)
  • Fondo Sociale Europeo
  • Fondi Comunitari diretti

FORMAZIONE OBBLIGATORIA

  • Sicurezza sul lavoro
  • Attrezzature
  • Alimentarista
  • GDPR
  • Antiriciclaggio

APPRENDISTATO

TIROCINI

FORMAZIONE PROFESSIONALE

  • Amministrazione, Bilancio e Finanza.
  • Controllo di gestione, budget, business plan, indicatori di performance aziendali.
  • Export e Internazionalizzazione.
  • Amministrazione del personale, paghe, contributi e contratti.
  • Management, Organizzazione e gestione d'impresa.
  • Informatica, Digitalizzazione
  • Marketing, Comunicazione, Vendite, Social.
  • HR, Risorse Umane, Valutazione delle competenze.
  • Lingue
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram