Con un considerevole aumento di risorse a valere sui fondi strutturali europei, stimato in circa 780 milioni di euro rispetto alla Programmazione precedente (2014-2020), la Regione Emilia-Romagna si appresta a definire i nuovi Programmi operativi regionali del FESR (Fondo europeo di sviluppo regionale) e del FSE+ (Fondo sociale europeo).
Strettamente in linea con le tematiche europee del momento, tra cui transizione digitale e transizione ecologica, sviluppo di nuove competenze, parità di genere e inclusione sociale, la dotazione di ciascun fondo è pari a 1.024.241.641 euro, di cui 409.685.857 euro attribuibili alla quota stanziata dall’Ue, mentre il restante finanziato da risorse regionali e nazionali. In particolare, i fondi saranno destinati a realizzare i seguenti obiettivi:
Considerato l’avvio in ritardo della Programmazione 2021-2027 ed il significativo incremento di risorse rispetto alla precedente, è ragionevole pensare che appena attuati i Programmi operativi verranno pubblicati bandi per una spesa di oltre 200 milioni di euro in media all’anno.
alessandro.ticchi@ottimaformazione.it | www.ottimaconsulenza.it
0544 465108
PROFIS
Software per i servizi contabili fiscali e digitali.
JOB
Software per la gestione e amministrazione del personale.
STUDIO
Software gestionale per l'organizzazione dello studio professionale.
ESOLVER
Software gestionale ERP per la gestione dei processi aziendali.
SPRING
Software gestionale per le piccole e micro imprese.
BEST JOB BRIDGE
Software in cloud per la gestione delle risorse umane, beni aziendali e controllo di gestione.
INCAMPO
I vantaggi del digitale in agricoltura
ANTIRICICLAGGIO
BUSINESS ANALYSIS
Analisi e proiezione dei dati.
CONTROLLO DI GESTIONE
DIGITAL CONSULTING
Consulenza informatica e organizzativa per la trasformazione digitale
DVR
Documento valutazione rischi
GDPR
Privacy e sicurezza informatica
MOG 231
Modello organizzativo gestionale
PROCEDURE AZIENDALI
RISORSE UMANE
FINANZA AGEVOLATA
FORMAZIONE FINANZIATA
FORMAZIONE OBBLIGATORIA
APPRENDISTATO
TIROCINI
FORMAZIONE PROFESSIONALE