ANTIRICICLAGGIO

Consulenza Antiriciclaggio per Commercialisti e Consulenti del lavoro a Ravenna, Cesena, Pesaro e Trento e tutta Italia.

Ottima ha messo a punto un servizio ad hoc per aiutare i commercialisti a rispettare le norme e rendere più efficiente il rispetto dell’Antiriciclaggio.

Il servizio Antiriciclaggio di Ottima è la scelta migliore per quelle realtà che intendono risparmiare tempo e denaro agli adempimenti antiriciclaggio, senza distogliere attenzione e risorse dall’attività principale dello studio.

La consulenza Antiriciclaggio per la gestione degli adempimenti previsti dal Dlgs 231/07, cd Decreto Antiriciclaggio, offre al Vostro Studio un servizio completo di softwareformazioneassistenzaconsulenza continua.

 

Antiriciclaggio | Consulenza | Ottima| Consulenza | Ravenna | Cesena | Trento | Pesaro | Emilia Romagna | Italia | Provincia di Ravenna

Consulenza 

Formazione iniziale

Un consulente legale di Ottima, esperto in materia di antiriciclaggio, svolgerà una sessione formativa rivolta a tutti gli operatori dello Studio presso il Cliente.

Software

La soluzione software Antiriciclaggio, sviluppata da Sistemi, permette di svolgere gli adempimenti relativi alla identificazione della clientela, alla registrazione delle prestazioni fornite, alla conservazione dell’Archivio Unico Informatico, secondo quanto previsto dal D.Lgs. n. 56/2004 e dal D.Lgs. 231/20.

Tutoring

Il consulente legale di Ottima effettuerà un tutoraggio fino alla fine del mese successivo alla formazione in Studio.

Affiancamento

Un consulente di Ottima, effettuerà una valutazione dell’operato fino al momento svolto in termini di:
- Livello di conoscenza della materia
- Verifica delle operazioni gestite
- Guida alla valutazione della clientela in funzione del livello di rischio

Formazione

Incontro annuale di formazione, della durata di 4 ore, presso le sedi di Ottima.
Il consulente legale di Ottima, esperto in Antiriciclaggio, si occuperà della formazione trattando i seguenti temi:
- Refresh e aggiornamento della normativa;
- Esempi e casi pratici;
- Spazio per domande e quesiti.
Il calendario contenente le sessioni di formazione verrà predisposto da Ottima

Ambiti di Consulenza Antiriciclaggio

Il controllo delle procedure: i passaggi che il professionista deve seguire

Ogni anno i professionisti devono difendersi dai controlli che vengono effettuati dalla Guardia di Finanza, per evitare contestazioni in merito a violazioni sulle norme antiriciclaggio.
La disciplina sull’Antiriciclaggio impone ai professionisti una serie di adempimenti riguardanti l’organizzazione dello studio.
I passaggi che il professionista deve fare sono i seguenti:

  1. Nello stabilire se la prestazione del cliente è richiesta dal cliente è fra quelle soggette al monitoraggio
  2. Procedere con l’adeguata verifica della clientela;
  3. Alimentare il fascicolo del cliente;
  4. Registrare i dati rilevanti e le operazioni nell’archivio unico.

In sintesi: quali attività monitorare

Le operazioni non investite dagli obblighi antiriciclaggio sono molto limitate.
Sono escluse le prestazioni in materia di amministrazione del personale, o piuttosto redazione e/o trasmissione delle dichiarazioni fiscali.
Per le altre attività la discriminante è relativa al valore delle operazioni. Se è determinato o indeterminabile sono sempre soggetti agli obblighi antiriciclaggio, se invece è determinato l’obbligo scatta se il valore supera i 15mila euro.

Adeguata verifica

Ricapitolando: l’adeguata verifica della clientela va a rappresentare l’adempimento intorno al quale ruota la disciplina antiriciclaggio.
Come è noto essa è finalizzata a consentire al professionista di stabilire per chi sta lavorando, a cosa sono finalizzate le richieste così da capire se vi è un rischio di riciclaggio.

Obblighi ordinari: cosa sono

Quindi gli obblighi ordinari non sono altro che una serie di adempimenti che devono essere assolti dal professionista, o in altro modo dai propri dipendenti o collaboratori.
Come è stato detto occorre verificare l’identità del cliente e se occorre, se il cliente è una società, è necessario verificare l’esistenza del potere di rappresentanza e identificare il titolare effettivo.

Fascicolo del cliente

Nello studio devono essere raccolti tutti i dati e i documenti acquisiti (documenti d’identità, visure camerali, dichiarazioni del cliente, attestazione ai fini privacy, check-list per la valutazione del rischio) nel fascicolo del cliente, e lo stesso deve essere costantemente aggiornato nel corso delle prestazioni professionali. La norma impone un controllo costante che si concretizza nella verifica delle transazioni e delle attività poste in essere dal cliente, anche per una ridefinizione del suo profilo di rischio.

Registrazione

La registrazione è obbligatoria nel caso in cui il cliente affidi un incarico o conferisca mandato al professionista, anche solo verbalmente. Non è obbligatoria in casi di semplici contatti o colloqui con il cliente.

Sanzioni

Secondo la norma, i professionisti, devono effettuare la registrazione tempestivamente e comunque entro trenta giorni dall’accettazione dell’incarico professionale, dall’eventuale conoscenza successiva di ulteriori informazioni o dal termine della prestazione professionale.

  • Lo Studio che omette di indicare le generalità del soggetto per conto del quale opera o le indica false è punito con la reclusione da 6 mesi a 1 anno e con la multa da 500 a 5.000 euro
  • Lo Studio che non fornisce le informazioni sullo scopo e sulla natura prevista della prestazione professionale o le fornisce false è punito con l’arresto da 6 mesi a 3 anni e con l’ammenda da 5.000 a 50.000 euro

Ultime Novità

30 Maggio 2022
Antiriciclaggio | Pubblicato Decreto attuativo Registro Titolari Effettivi

Il 25/05/2022 è stato pubblicato, dopo oltre quattro anni di attesa, nella Gazzetta Ufficiale n. 121 il Decreto del MEF riguardante il registro dei titolari effettivi. I soggetti interessati: Le società di capitali, le persone giuridiche private, i trust e relativi istituti giuridici affini. I soggetti responsabili della comunicazione: Gli amministratori e i soggetti cui […]

Vai alla notizia
21 Marzo 2022
Gazzetta Ufficiale: A breve Decreto attuativo MEF su comunicazione Titolari Effettivi al Registro Imprese

Entro 60 gg verrà pubblicato un apposito provvedimento del M.S.E. contenente indicazioni pratiche in merito al modello di comunicazione da adottare. I soggetti interessati: Le società di capitali, le persone giuridiche di diritto privato ed i trust. Cosa andrà comunicato: I dati anagrafici del/dei titolare/i effettivo/i, il criterio di individuazione dello stesso ex art. 20 […]

Vai alla notizia

Le business unit di OTTIMA

PROFIS
Software per i servizi contabili fiscali e digitali.

JOB
Software per la gestione e amministrazione del personale.

STUDIO
Software gestionale per l'organizzazione dello studio professionale.

ESOLVER
Software gestionale ERP per la gestione dei processi aziendali.

SPRING
Software gestionale per le piccole e micro imprese.

BEST JOB BRIDGE
Software in cloud per la gestione delle risorse umane, beni aziendali e controllo di gestione.

INCAMPO
I vantaggi del digitale in agricoltura

ANTIRICICLAGGIO

BUSINESS ANALYSIS
Analisi e proiezione dei dati.

CONTROLLO DI GESTIONE

DIGITAL CONSULTING
Consulenza informatica e organizzativa per la trasformazione digitale

DVR
Documento valutazione rischi

GDPR
Privacy e sicurezza informatica

MOG 231
Modello organizzativo gestionale

PROCEDURE AZIENDALI

RISORSE UMANE

  • Organizzazione aziendale
  • Valutazione delle performance
  • Bilancio delle competenze

FINANZA AGEVOLATA

FORMAZIONE FINANZIATA

  • Fondi interprofessionali
  • Piani operativi regionali e nazionali (POR e PON)
  • Fondo Sociale Europeo
  • Fondi Comunitari diretti

FORMAZIONE OBBLIGATORIA

  • Sicurezza sul lavoro
  • Attrezzature
  • Alimentarista
  • GDPR
  • Antiriciclaggio

APPRENDISTATO

TIROCINI

FORMAZIONE PROFESSIONALE

  • Amministrazione, Bilancio e Finanza.
  • Controllo di gestione, budget, business plan, indicatori di performance aziendali.
  • Export e Internazionalizzazione.
  • Amministrazione del personale, paghe, contributi e contratti.
  • Management, Organizzazione e gestione d'impresa.
  • Informatica, Digitalizzazione
  • Marketing, Comunicazione, Vendite, Social.
  • HR, Risorse Umane, Valutazione delle competenze.
  • Lingue
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram