Autore
Susanna Solaroli

Procedura “Whisteblowing”

whisteblowing

PRIVACY

Tutti coloro che in azienda hanno adottato una procedura “whisteblowing”, per eventuali segnalazioni anonime di reati legati al MOG 231 o per altri fini, devono procedere ad aggiornare ed elaborare documentazione anche in materia Privacy.

 

Alla luce di due ordinanze ingiunzione emesse dal Garante ad aprile scorso (con sanzione di euro 40.000) per la Azienda ospedaliera di Perugia e della società fornitrice del software garante privacyriportiamo a seguire le attività ed aggiornamenti da effettuare in ambito Privacy.

In particolare:

  1. sul sito web utilizzato per la segnalazione delle condotte illecite deve essere inserita una specifica informativa privacy
  2. l’applicativo web utilizzato non deve prevedere la registrazione degli access log e dunque non deve consentire la registrazione e la conservazione dei dati di navigazione degli utenti (dal momento che ciò consentirebbe l’identificazione degli stessi, anche se indirettamente);
  3. è necessario incaricare, quale responsabile esterno – la società che fornisce e gestisce il software utilizzato;
  4. è altresì necessario incaricare, con relative istruzioni operative, in personale interno con funzioni nell’ambito della procedura di whisteblowing ;
  5. il registro dei trattamenti deve prevedere anche la procedura “whisteblowing”;
  6. infine, il titolare del trattamento dovrà effettuare valutazione d’impatto del trattamento ex art. 35 di cui al Regolamento europeo n. 679/2016

Contattaci per maggiori informazioni

 

Le business unit di OTTIMA

PROFIS
Software per i servizi contabili fiscali e digitali.

JOB
Software per la gestione e amministrazione del personale.

STUDIO
Software gestionale per l'organizzazione dello studio professionale.

ESOLVER
Software gestionale ERP per la gestione dei processi aziendali.

SPRING
Software gestionale per le piccole e micro imprese.

BEST JOB BRIDGE
Software in cloud per la gestione delle risorse umane, beni aziendali e controllo di gestione.

INCAMPO
I vantaggi del digitale in agricoltura

ANTIRICICLAGGIO

BUSINESS ANALYSIS
Analisi e proiezione dei dati.

CONTROLLO DI GESTIONE

DIGITAL CONSULTING
Consulenza informatica e organizzativa per la trasformazione digitale

DVR
Documento valutazione rischi

GDPR
Privacy e sicurezza informatica

MOG 231
Modello organizzativo gestionale

PROCEDURE AZIENDALI

RISORSE UMANE

  • Organizzazione aziendale
  • Valutazione delle performance
  • Bilancio delle competenze

FINANZA AGEVOLATA

FORMAZIONE FINANZIATA

  • Fondi interprofessionali
  • Piani operativi regionali e nazionali (POR e PON)
  • Fondo Sociale Europeo
  • Fondi Comunitari diretti

FORMAZIONE OBBLIGATORIA

  • Sicurezza sul lavoro
  • Attrezzature
  • Alimentarista
  • GDPR
  • Antiriciclaggio

APPRENDISTATO

TIROCINI

FORMAZIONE PROFESSIONALE

  • Amministrazione, Bilancio e Finanza.
  • Controllo di gestione, budget, business plan, indicatori di performance aziendali.
  • Export e Internazionalizzazione.
  • Amministrazione del personale, paghe, contributi e contratti.
  • Management, Organizzazione e gestione d'impresa.
  • Informatica, Digitalizzazione
  • Marketing, Comunicazione, Vendite, Social.
  • HR, Risorse Umane, Valutazione delle competenze.
  • Lingue

Copyright 2021 Ottima srl - P.IVA 00611660390 - Privacy Policy

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram