Naviga su tutti i nostri siti
Ogni anno, i professionisti devono proteggersi da controlli effettuati dalla Guardia di Finanza per evitare contestazioni riguardanti violazioni delle norme antiriciclaggio. La disciplina sull'Antiriciclaggio impone ai professionisti una serie di adempimenti riguardanti l'organizzazione dello studio e la gestione del fascicolo della clientela. Di seguito sono elencati i passaggi che il professionista deve seguire:
Le operazioni non soggette agli obblighi antiriciclaggio sono estremamente limitate.
In generale, per distinguere le attività rilevanti da quelle che non lo sono, si utilizzano i seguenti criteri:
1. Prestazioni esplicitamente escluse dalla normativa, come ad esempio quelle riguardanti l'amministrazione del personale, la redazione e la trasmissione di dichiarazioni fiscali, gli invii telematici di bilanci e altre pratiche simili.
2. Prestazioni a rischio non significativo, poco significativo, abbastanza significativo o molto significativo, come definite dalla Regola Tecnica n. 2 del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) e dalla Regola Tecnica n. 2 del Consiglio Nazionale degli Odontoiatri e dei Protesisti Dentari (CNOCDL).
Questi criteri aiutano a stabilire se un'operazione rientra o meno nei requisiti antiriciclaggio, garantendo una maggiore chiarezza e conformità alle normative vigenti.
Sanzioni:
Le sanzioni per il mancato adempimento degli obblighi antiriciclaggio includono:
PROFIS
Software per i servizi contabili fiscali e digitali.
JOB
Software per la gestione e amministrazione del personale.
STUDIO
Software gestionale per l'organizzazione dello studio professionale.
ESOLVER
Software gestionale ERP per la gestione dei processi aziendali.
SPRING
Software gestionale per le piccole e micro imprese.
BEST JOB BRIDGE
Software in cloud per la gestione delle risorse umane, beni aziendali e controllo di gestione.
INCAMPO
I vantaggi del digitale in agricoltura
ANTIRICICLAGGIO
BUSINESS ANALYSIS
Analisi e proiezione dei dati.
CONTROLLO DI GESTIONE
DIGITAL CONSULTING
Consulenza informatica e organizzativa per la trasformazione digitale
DVR
Documento valutazione rischi
GDPR
Privacy e sicurezza informatica
MOG 231
Modello organizzativo gestionale
PROCEDURE AZIENDALI
RISORSE UMANE
FINANZA AGEVOLATA
FORMAZIONE FINANZIATA
FORMAZIONE OBBLIGATORIA
APPRENDISTATO
TIROCINI
FORMAZIONE PROFESSIONALE
Copyright 2021 Ottima srl - P.IVA 00611660390 - Privacy Policy